Il Dalai Lama
Foto storica scattata a Lhasa in Tibet prima dell'invasione cinese.
Il Dalai Lama, ancora giovane, è al centro dell'immagine.
Storiella Zen
Un signore pregò Takuan, un insegnante di Zen, di suggerirgli come potesse trascorrere il tempo.
Le giornate gli sembravano molto lunghe, mentre assolveva le proprie funzioni e se ne stava seduto e impettito a ricevere l'omaggio della gente.
Takuan tracciò otto ideogrammi cinesi e li diede all'uomo.
Non si ripete due volte questo giorno.
Scheggia di tempo grande gemma.
Mai più tornerà questo giorno.
Ogni istante vale una gemma inestimabile
I libri di Sehaliah
- Andrè Van Lysebeth "Imparo lo yoga" - Ed. Mursia
- Arthur Schopenhauer "L'arte di essere felici" - Ed. Adelphi
- Christian Franceschini "Biopsicologia tantrica" - Ed. Ananda Marga
- Elias Voulgarakis "Perchè giudichi tuo fratello?" - Ed. Gribaudi
- J. Golstein "L'esperienza della meditazione" - Ed. Laterza
- Lao Tzu "Tao te ching" - Ed. Mondadori
- Raimond Panikkar "La dimora della saggezza" - Ed. Mondadori
- Swami Sivananda "Concentrazione e meditazione" - Ed. Mediterranee
- Theo Fischer "Wu Wei - L'arte di vivere del Tao" - Ed. Ellin Selae
- Thich Nhat Hanh "Essere pace" - Ed. Ubaldini
- Thich Nhat Hanh "Il miracolo della presenza mentale" Ed. Ubaldini
- Thomas Clerry "Meditazionii taoiste" - Ed.Mondadori